
Indici di mercato
Che cos’è un indice di mercato?
Un indice di mercato è un ipotetico portafoglio di partecipazioni che rappresenta un segmento del mercato finanziario. Il calcolo del valore dell’indice deriva dai prezzi delle partecipazioni che contiene, la cui presenza viene regolata con il metodo della ponderazione: La maggior parte degli indici utilizzano la ponderazione basata sulla capitalizzazione di mercato. In tal caso, il peso che le singole società avranno all’interno dell’indice viene stabilito in base alla loro dimensione. Pertanto, le società più grandi avranno un peso maggiore all’interno dello stesso.
Generalmente, gli investitori seguono diversi indici di mercato per valutare i movimenti della borsa. I tre indici azionari più popolari per tenere traccia delle prestazioni del mercato statunitense sono Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq Composite. Nel mercato obbligazionario, Bloomberg Barclays è un fornitore leader di indici di mercato con l’indice U.S. Aggregate Bond Market. Gli investitori non possono investire direttamente in un indice, quindi questi portafogli sono ampiamente utilizzati come benchmark o per lo sviluppo di fondi indicizzati.
Come funziona un indice di mercato
Gli indici di mercato misurano il valore di un portafoglio di partecipazioni con caratteristiche di mercato specifiche. Ogni indice ha una propria metodologia che viene calcolata e gestita dal fornitore dell’indice. Le metodologie, generalmente, sono ponderate per prezzo o capitalizzazione di mercato. Un’ampia varietà di investitori utilizza gli indici di mercato per gestire il loro portafoglio di investimento. Nel settore della gestione del capitale, i fondi li utilizzano come parametri di riferimento per i confronti delle performance o come base per la creazione di nuovi portafogli.
La media matematica ponderata è la metodologia più usata per calcolare il valore dell’indice, derivando il risultato dalla media ponderata del valore del portafoglio totale. Perciò, gli indici ponderati per il prezzo saranno maggiormente influenzati dalle variazioni delle partecipazioni con il prezzo più elevato, gli indici ponderati per la capitalizzazione di mercato saranno maggiormente influenzati dalle variazioni dei titoli più grandi e così via a seconda delle caratteristiche di ponderazione.
Gli indici come benchmark
Essendo degli ipotetici portafogli di partecipazione, gli indici fungono da riferimento in tutti i mercati finanziari. Come accennato, Dow Jones Industrial Average, S&P 500 e Nasdaq Composite sono tre indici statunitensi popolari. Questi tre indici includono rispettivamente i 30 titoli più grandi negli Stati Uniti per capitalizzazione di mercato, i 500 titoli più grandi e tutti i titoli della borsa Nasdaq. Poiché includono alcuni dei titoli azionari statunitensi più significativi possono rappresentare una buona rappresentazione dell’intero mercato azionario statunitense.
Altri indici hanno caratteristiche più specifiche che creano un focus di mercato più ristretto: possono rappresentare micro-settori oppure rappresentare un segmento geografico di mercato, come gli indici che seguono i mercati emergenti o le azioni nel Regno Unito e in Europa, ad esempio il FTSE 100.
Ogni fondo ha un benchmark discusso nel suo prospetto per motivi di trasparenza nei confronti degli investitori. I benchmark dei fondi possono anche essere utilizzati per valutare la performance dei gestori dei fondi.
I gestori di fondi istituzionali utilizzano anche gli indici come base per la creazione di fondi indicizzati. I singoli investitori non possono investire in un indice senza acquistare ciascuna delle singole partecipazioni, generalmente troppo costose dal punto di vista commerciale. Pertanto, i fondi indicizzati sono offerti come una modalità a basso costo di investire in un portafoglio di indici completo. I fondi indicizzati utilizzano una strategia di replica dell’indice scelto. Alcuni costi di gestione e negoziazione sono ancora inclusi nel rapporto spese del fondo, ma i costi sono molto inferiori rispetto alle commissioni per un fondo gestito attivamente.*
Principali indici del mercato
Alcuni dei principali indici di mercato comprendono:
- S&P 500
- Dow Jones Industrial Average
- Nasdaq Composite
- S&P 100
- Russell 1000
- S&P 400
- Russell Mid-Cap
- Russell 2000
- S&P 600
* Prima di effettuare qualsivoglia scelta di investimento si consiglia di consultare la propria banca o intermediario finanziario.