LA REPUBBLICA AFFARI E FINANZA – Sempre più fragilità, ma meno sanità pubblica
Il calo delle nascite, che rischia di accentuarsi ulteriormente nei prossimi anni, il progressivo allungamento della vita, che ha portato gli over 65 a
superare in numerosità gli under 14, l’elevato debito pubblico che limita gli spazi di azione della mano pubblica: sono tutti fattori che stanno mettendo in difficoltà il welfare pubblico, la cui sostenibilità appare incerta, peraltro in una fase in cui cresce la domanda sociale di tutela a fronte delle nuove fragilità che emergono e di una “nuova normalità” nella quale gli imprevisti passano da essere episodici a frequenti.
Queste tendenze trovano conferma nel Quarto Rapporto Censis- Tendercapital sulla “sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano” i cui dati, sottolinea Moreno Zani, presidente di Tendercapital, “evidenziano in maniera chiara le difficoltà che oggi incontrano i due pilastri del modello sociale italiano, le famiglie e lo Stato. Crescono, infatti, le ristrettezze economiche di molti nuclei familiari”.